Rispondere a un bisogno crescente
L'università è un momento emozionante, ricco di opportunità di crescita personale e di ricordi indelebili. Se da un lato comporta sfide come corsi impegnativi e nuove esperienze sociali, dall'altro offre preziose opportunità di apprendimento e sviluppo personale.
Recentemente si è registrato un aumento della domanda di servizi di consulenza nei campus. Vari fattori hanno contribuito a questo aumento, in quanto gli studenti si trovano ad affrontare molteplici pressioni e si rivolgono alle loro università in cerca di aiuto. Allo stesso tempo, queste istituzioni lottano con bilanci ridotti e aspettative crescenti per sostenere meglio i loro studenti.
In questo blog analizzeremo le pressioni che contribuiscono alla salute mentale degli studenti, le strategie per sostenere il benessere degli studenti, per affrontare le diverse esigenze degli studenti e i vantaggi di un investimento delle istituzioni nella salute mentale degli studenti.

Indice dei contenuti
Rispondere a un bisogno crescente
Pressioni che contribuiscono alla salute mentale degli studenti
Sostenere il benessere e il successo degli studenti
Carico di lavoro e pressione accademica
Esigenze diverse degli studenti
Come le istituzioni possono aiutare gli studenti
I vantaggi di investire nella salute mentale degli studenti
Conclusione
Pressioni che contribuiscono alla salute mentale degli studenti
Gli studenti di oggi devono affrontare diverse sfide, dalla gestione delle finanze all'adattamento a nuovi ambienti. Anche se l'aumento delle tasse universitarie e dei costi di vita può essere impegnativo, queste esperienze aiutano a costruire la resilienza, l'indipendenza e preziose abilità di vita.
Nel Regno Unito, gli studenti stanno riducendo le spese a causa dell'aumento dei costi di vita. Un sondaggio dell'Unione Nazionale degli Studenti ha rilevato che il 90% degli studenti universitari ritiene che l'aumento dei costi di vita influisca negativamente sulla loro salute mentale.
Inoltre, i costi dell 'istruzione australiana hanno registrato il più alto aumento trimestrale degli ultimi cinque anni e gli studenti universitari irlandesi hanno bisogno di oltre 14.000 euro all'anno per mantenersi durante l'anno accademico.
Sostenere il benessere e il successo degli studenti
A fronte di queste sfide, il benessere degli studenti è diventato più che mai cruciale nell'istruzione superiore. SEAtS offre una soluzione che aiuta gli istituti a mantenere gli studenti sulla strada del diploma.
Monitorando i dati relativi alla frequenza e all'impegno, SEAtS ONE fornisce preziose informazioni sul benessere degli studenti e attiva automaticamente degli avvisi quando questi ultimi potrebbero aver bisogno di ulteriore supporto. Questo approccio proattivo consente alle istituzioni di identificare tempestivamente gli studenti che potrebbero avere problemi, permettendo al personale di intervenire tempestivamente.
Di conseguenza, gli studenti ricevono la guida di cui hanno bisogno per mantenersi impegnati e in regola, migliorando i tassi di conservazione e di laurea e contribuendo, in ultima analisi, a un'esperienza accademica di maggior successo e sostegno per tutti.

Carico di lavoro e pressione accademica
Il carico di lavoro accademico, il lavoro part-time e il desiderio di soddisfare le aspettative possono talvolta aumentare i livelli di stress, con ripercussioni sia sulla salute mentale che sul rendimento accademico.
Monitorando regolarmente le presenze, le istituzioni possono identificare rapidamente gli schemi di assenteismo, consentendo un sostegno e un orientamento tempestivi. Questo approccio proattivo aiuta a garantire agli studenti le risorse di cui hanno bisogno per rimanere impegnati e avere successo.
Di conseguenza, migliora la fidelizzazione, il benessere e il rendimento accademico degli studenti, creando un ambiente di apprendimento più favorevole e reattivo che incoraggia la crescita e il successo.
Esigenze diverse degli studenti
Gli studenti provenienti da contesti diversi possono trovarsi ad affrontare sfide uniche, come l'adattamento a nuove norme culturali o l'integrazione degli studenti internazionali.
Tuttavia, con un supporto personalizzato e programmi inclusivi, queste sfide diventano preziose opportunità di crescita, aiutando gli studenti a costruire un forte senso di appartenenza e ad avere successo accademico.
Gli strumenti di SEAtS per l'allargamento della partecipazione forniscono alle istituzioni le informazioni necessarie per migliorare i tassi di mantenimento e di conseguimento degli studenti a rischio appartenenti a gruppi sottorappresentati. Questi strumenti semplificano i processi di follow-up, assicurando che siano semplici, ripetibili ed equi per il personale e gli studenti.
Come le istituzioni possono aiutare gli studenti

I vantaggi di investire nella salute mentale degli studenti
Uno stato mentale positivo consente agli studenti di impegnarsi a fondo nello studio, di mostrare livelli più elevati di creatività e concentrazione e di migliorare i risultati accademici.
Quando gli studenti si sentono bene mentalmente, è più probabile che partecipino attivamente alle lezioni, collaborino con i compagni e affrontino le sfide con fiducia, il che porta a un'esperienza accademica più soddisfacente e di successo.
Investire nella salute mentale degli studenti ha benefici a lungo termine che si estendono al mondo professionale, tra cui una maggiore produttività, capacità di risolvere i problemi in modo creativo e riduzione dell'assenteismo.
Conclusione
L'impatto della malattia mentale sugli studenti può essere profondo e spesso porta a notevoli difficoltà accademiche, voti più bassi e tassi di abbandono più elevati, tutti fattori che influiscono sul loro successo e benessere a lungo termine. Queste sfide possono anche contribuire a un ciclo di stress e disimpegno che aggrava ulteriormente le difficoltà accademiche e personali.
Implementando sistemi di supporto completi e soluzioni proattive come SEAtS, le istituzioni scolastiche possono svolgere un ruolo cruciale nel migliorare la salute mentale degli studenti e il loro successo accademico, fornendo gli strumenti e gli interventi necessari per interrompere questo ciclo e favorire un ambiente di apprendimento più favorevole.
SEAtS ONE offre dati in tempo reale su frequenza, impegno e benessere, consentendo al personale di identificare rapidamente gli studenti che necessitano di supporto. Consentendo interventi precoci e un approccio personalizzato, SEAtS ONE aiuta a spezzare il ciclo dello stress e del disimpegno, creando un ambiente di sostegno in cui gli studenti possono prosperare a livello accademico e personale.
CONTATTO
Siete interessati a saperne di più su come SEAtS ONE può aiutare la vostra istituzione a migliorare il benessere degli studenti grazie a informazioni guidate dai dati e interventi proattivi?